Clausole vessatorie nel contratto di mutuo – Consiglio di Stato, Sezione Sesta (presidente Giancarlo Montedoro) 20/02/2025

Titolo esecutivo e disponibilità della somma – Tribunale di Verona, Seconda Sezione Civile 19/02/2025
13 Marzo 2025
Mancata consegna della documentazione contrattuale – Corte Suprema di Cassazione, Prima Sezione Civile (presidente Marco Marulli) 07/01/2025
20 Marzo 2025

Clausole vessatorie nel contratto di mutuo – Consiglio di Stato, Sezione Sesta (presidente Giancarlo Montedoro) 20/02/2025

Clausole vessatorie nel contratto di mutuo – Consiglio di Stato, Sezione Sesta (presidente Giancarlo Montedoro) 20/02/2025

 

Nell’elaborato si legge che “… l’istituto bancario ha contestato la decisione del TAR sostenendo che le clausole contestate sarebbero in realtà chiare e comprensibili …”

In relazione alla possibile vessatorietà della clausola, va richiamato l’art.34 comma 2 “… la valutazione del carattere vessatorio della clausola non attiene alla determinazione dell’oggetto del contratto, né all’adeguatezza del corrispettivo dei beni e dei servizi, purché tali elementi siano individuati in modo chiaro e comprensibili …”

Ne discende quindi che “… a fronte della rilevanza delle clausole di indicizzazione in relazione alla determinazione della rata e quindi dell’importo dovuto, la chiarezza e comprensibilità rilevano ai fini di valutazione della vessatorietà …”.

Il Consiglio “… accoglie il ricorso …”.

Clausole nel contratto di mutuo – Consiglio di Stato, Sezione Sesta (presidente Giancarlo Montedoro) 20/02/2025

Per richiederci una consulenza in materia bancaria, è sufficiente utilizzare il form di contatto che trovate di seguito, e vi risponderemo nel più breve tempo possibile!