Nell’elaborato si legge che “… il ricorrente lamenta irregolarità nell’esecuzione del contratto e nella gestione amministrativa da parte della stazione appaltante, inclusa la mancata corresponsione …”.
La parte ingiunta “… ha proposto opposizione chiedendo la revoca del decreto ingiuntivo con vittoria di spese, diritti ed onorari di causa …”
L’opponente “… ha eccepito sia il difetto di titolarità in relazione al credito azionato in via monitoria, sia l’inesistenza del finanziamento per mancato perfezionamento del contratto e/o per mancata erogazione …”
La giurisprudenza afferma che “… la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale esonera la cessionaria sia dal notificare la cessione al debitore sia dal produrre il contratto di cessione, occorre però dimostrare che la cessione abbia avuto ad oggetto anche i crediti oggetto di causa …”
Sul passaggio della titolarità del credito si evidenzia “… non è prodotto né il contratto di cessione dei crediti in blocco, nell’avviso di cessione, EX art. 58 TUB, da cui risulti possibile rilevare specificamente, o anche genericamente, l’inclusione il credito vantato verso l’opponente …”
Il Tribunale “… accoglie l’opposizione …”