accertamento del saldo di cc – Tribunale di Padova del 10/2/2023 ( giud. Longhi)

Onere della prova – Cassazione Civile, 23 gennaio 2023, n. 1892, Pres. Bisogni, Rel. Valentino (ordinanza)
16 Febbraio 2023
Mutuo alla francese – Quesito del Tribunale di Bari ( Giud. D’Aprile)
27 Febbraio 2023

accertamento del saldo di cc – Tribunale di Padova del 10/2/2023 ( giud. Longhi)

Accertamento del saldo di cc – Tribunale di Padova del 10/2/2023

 

Si ringrazia l’avv. Comba per la condivisione. Nell’ elaborato si legge che “… trattandosi quindi di un’azione di accertamento del saldo, non è ammissibile la ripetizione di quanto indebitamente applicato dall’istituto di  credito. Tuttavia, in presenza di conto corrente aperto, il correntista tempo a proporre una domanda di accertamento negativo del credito della banca, al fine di ottenere un ricalcolo dell’effettivo saldo del rapporto …”. In merito alla prescrizione il Ctu non rilevava affidamenti. A tale proposito  si legge che “… Con la prima memoria ex articolo 183 comma sesto c.p.c., infatti, questa ( la correntista) allegato l’applicazione, nell’estratto conto 2009, di interessi debitori e di commissioni di massimo scoperto. Tuttavia la legge del documento, non risulta l’applicazione di tassi differenziati, né una diversa misura di CMS…”.

Cassazione su fido di fatto

Per richiederci una consulenza in materia di potenziali casi di anatocismo su mutui alla francese, è sufficiente utilizzare il form di contatto che trovate di seguito, e vi risponderemo nel più breve tempo possibile!
Dott. Giuseppe Cappuccio
Dott. Giuseppe Cappuccio
Commercialista specializzato in contenzioso bancario e iscritto all'Ordine di Roma a partire dal 2012. Collaboro con importanti istituti di credito e studi legali, con il Tribunale civile e penale di Roma, numerosi privati e aziende.