Tribunale di Aversa del 28/12/2020 su usurarietà sopravvenuta
Nella sentenza il c.t.u. individua la cosiddetta usura sopravvenuta in relazione ad un rapporto di mutuo in alcuni trimestri. A tale proposito il giudice scrive che
“… Il c.t.u. usa impropriamente l’espressione usura sopravvenuta ma solo per alludere al comportamento della banca che in corso di rapporto ha applicato tassi diversi da quelli pattuiti in contratto e che, in concreto, superano il tasso soglia. Cosa ben diversa dal caso in cui il tasso sia divenuto usurario perché, successivamente alla stipula del contratto, il TEGM è cambiato. La pronuncia delle recenti sezioni unite pronunciatesi in tema di usura sopravvenuta dichiarando l’irrilevanza della stessa non è dunque attinente al caso di specie…”.
2021220 Tribunale di Aversasentenza-esecutiva-2731-2020 copia