Nell’elaborato si legge che “… l’illegittima applicazione di interessi anatocistici e il superamento del tasso soglia per l’usura …”
L’ordinanza interlocutoria pone in realtà tre quesiti “…
Secondo un minimale approccio definitorio “… può dirsi comunemente accettato, il mutuo seguito dalla contestuale o immediata destinazione delle somme a ripianare debiti pregressi …”
Secondo l’opinione prevalente in dottrina “… non è necessaria la consegna materiale, ma è sufficiente che la res sia messa nella disponibilità giuridica del mutuatario …”
Se la banca ripiana autonomamente e immediatamente con operazione di giroconto “… tale accredito determina di per sé un effetto non solo contabile ma anche economico e giuridico, venendo a costituire parte attiva del patrimonio dell’intestatario del conto …”
La Corte Suprema pronuncia “… il perfezionamento del contratto di muto si verifica nel momento in cui la somma mutuata, ancorché non consegnata materialmente, sia posta nella disponibilità giuridica del mutuatario medesimo, attraverso conto corrente …”