Il Giudice afferma che è emersa dalle risultanze peritali “…sia la produzione di interessi anatocistici che la loro rilevanza, seppur in caso ipotetico e non verificato, a superare il tasso soglia…”
Rileva poi che “…alla luce di giurisprudenza di questo Tribunale (…) ne consegue che sussiste illecita produzione di dinamica anatocistica, determinata dal sistema di capitalizzazione composta abbinato al c.d. meccanismo di ammortamento alla francese (…), che deve già in se ritenersi illecito alla luce delle pattuizioni contrattuali convenute dalle parti; tale modalità, inoltre, contribuisce al superamento del tasso soglia, secondo il principio della c.d. usura originaria, laddove si verifichino determinati presupposti come quelli evidenziati dal CTU…”
Tribunale di Massa, Sezione Civile, 14 febbraio 2024 (Giudice Dott. M. Ginesi).