Sezioni unite su nullità derivati mark to market
Sintesi schematica Sentenza Trib. Campobasso RG 2145/2016 del 26/3/2020
2 Maggio 2020
Sezioni unite su nullità derivati mark to market
RG 407/2015 – Tribunale di Lecce del 30.04.2020 / modalità di calcolo delle rimesse solutori e ripristinatore in relazione al alcuni oneri come la CMS
11 Maggio 2020

Più processo che giudizio

legal tech organizzazione studi legali studio cappuccio

legal tech studio cappuccio

Più processo che giudizio

 

Per fare fronte ai problemi rilevati nel primo articolo è consigliabile adottare delle strategie di processo. Spesso infatti il lavoro legato alle professioni legali richiede PIU’ PROCESSO CHE GIUDIZIO.

Con tale affermazione si intende dire che la maggior parte delle azioni necessarie a redigere un atto sono automatiche e vengono spesso eseguite da tirocinanti e segretari, mentre al professionista è demandato un compito limitato ma che richiede un grande utilizzo di conoscenze ed esperienza.

Le azioni di cui parliamo sono:

  • l’analisi dei documenti;
  • la due diligence;
  • la stesura dei contratti tipo;
  • la ricerca giuridica di base.

In ambito bancario ad esempio la copiatura degli estratti conto, necessaria ad effettuare le analisi bancarie, è un tipico compito a basso valore aggiunto, in grado di essere svolto da chiunque ma estremamente impegnativo in termini di tempo. A tale proposito si evidenzia come sia disponibile un servizio di copiatura estratti conto in Excel a prezzi irrisori a questo link.

Ebbene per svolgere questa attività i professionisti dovrebbero collaborare e creare dei centri di servizio che potrebbero effettuare questi compiti a prezzi molto ridotti.

Mi dispiace per tutti i professionisti che si sentiranno offesi ma l’evoluzione dei servizi legali sta andando nelle seguenti direzioni:

  • Standardizzazione;
  • Sistematizzazione:
  • Esternalizzazione.

 

cosa significa in pratica?

  • Standardizzazione;
    • Predisposizione di checklist;
  • Sistematizzazione:
    • Inserimento delle checklist nel sistema.
      • Ad esempio attraverso la predisposizione di software dedicati come ad esempio quelli utilizzati dalle assicurazioni;
      • Ad esempio fare una serie di domande al cliente sul proprio sito web, al fine di completare una parte del lavoro.
    • Esternalizzazione:
      • Girare a terzi le operazioni a basso valore aggiunto:
        • ad esempio Deloitte ha da poco esternalizzato la compilazione delle dichiarazioni dei redditi nelle grandi aziende. In poche parole le dichiarazioni dei dipendenti dell’ azienda vengono prese in carico a Deloitte che però le fa redigere a terze persone. In questo modo la società continua a guadagnare e soprattutto permette ai clienti di risparmiare

 

Per riassumere quanto riportato nei primi due articoli, i nuovi servizi legali dovranno essere orientati molto più al processo e prevedere lunghe analisi che permetteranno di risparmiare costi ma soprattutto tempo.

Inoltre anche l’offerta al pubblico dovrà modificarsi diventando più competitiva in termini di prezzo. Questo sarà possibile attraverso uno studio del processo e inserendo delle novità tecnologiche.

 

 

Dott. Giuseppe Cappuccio
Dott. Giuseppe Cappuccio
Commercialista specializzato in contenzioso bancario e iscritto all'Ordine di Roma a partire dal 2012. Collaboro con importanti istituti di credito e studi legali, con il Tribunale civile e penale di Roma, numerosi privati e aziende.