Per fare fronte ai problemi rilevati nel primo articolo è consigliabile adottare delle strategie di processo. Spesso infatti il lavoro legato alle professioni legali richiede PIU’ PROCESSO CHE GIUDIZIO.
Con tale affermazione si intende dire che la maggior parte delle azioni necessarie a redigere un atto sono automatiche e vengono spesso eseguite da tirocinanti e segretari, mentre al professionista è demandato un compito limitato ma che richiede un grande utilizzo di conoscenze ed esperienza.
Le azioni di cui parliamo sono:
In ambito bancario ad esempio la copiatura degli estratti conto, necessaria ad effettuare le analisi bancarie, è un tipico compito a basso valore aggiunto, in grado di essere svolto da chiunque ma estremamente impegnativo in termini di tempo. A tale proposito si evidenzia come sia disponibile un servizio di copiatura estratti conto in Excel a prezzi irrisori a questo link.
Ebbene per svolgere questa attività i professionisti dovrebbero collaborare e creare dei centri di servizio che potrebbero effettuare questi compiti a prezzi molto ridotti.
Mi dispiace per tutti i professionisti che si sentiranno offesi ma l’evoluzione dei servizi legali sta andando nelle seguenti direzioni:
cosa significa in pratica?
Per riassumere quanto riportato nei primi due articoli, i nuovi servizi legali dovranno essere orientati molto più al processo e prevedere lunghe analisi che permetteranno di risparmiare costi ma soprattutto tempo.
Inoltre anche l’offerta al pubblico dovrà modificarsi diventando più competitiva in termini di prezzo. Questo sarà possibile attraverso uno studio del processo e inserendo delle novità tecnologiche.