Difetto di legittimazione – Tribunale di Napoli del 26/10/2022

restituiti € 48.356,96 – Tribunale di Roma 21/10/2022 ( giud. Iannaccone)
8 Novembre 2022
Recuperati € 22.992,44 – mutuo con ammortamento alla francese – Tribunale di Prato del 27/11/2022 ( Giud. Sirgiovanni).
17 Novembre 2022

Difetto di legittimazione – Tribunale di Napoli del 26/10/2022

Difetto di legittimazione – Tribunale di Napoli del 26/10/2022

 

Nell’ elaborato si legge che “…La odierna opposta ha, poi, depositato in atti i codici identificativi delle posizioni cedute da page2image61944576banca nonché una scheda interna, denominata “check list di cessione” (prodotta sotto la denominazione di Stralcio Portafoglio page2image61935552da cui risulta il codice identificativo del rapporto in sofferenza della page2image61935360garantito dalla fideiussione del

Ma, a ben vedere, a parte la G.U., ed in assenza del contratto di cessione, i rimanenti sono documenti solo interni al creditore cedente, senza alcuna certezza di una preventiva comunicazione al debitore ceduto ed al suo fideiussore del codice identificativo del loro rapporto che potesse consentire, poi, la verifica (se del caso sul citato sito internet) della corrispondenza di quel codice identificativo con quelli riferiti ai rapporti ceduti. Dunque, che effettivamente quel codice identifichi il rapporto tra Banca e la

discende unicamente dalla citata cartula, priva di qualsiasi autenticità e che – almeno allo stato – non v’è prova sia mai stata comunicata alla debitrice principale ed ai suoi fideiussori. In definitiva, con tali modalità ben poco probanti potrebbe essere assegnato qualsiasi codice a qualunque debitore di Banca per giustificare la legittimazione della cessionaria ad agire nei suoi confronti…”.

 

Tribunale di napoli – difetto di legittimazione

Dott. Giuseppe Cappuccio
Dott. Giuseppe Cappuccio
Commercialista specializzato in contenzioso bancario e iscritto all'Ordine di Roma a partire dal 2012. Collaboro con importanti istituti di credito e studi legali, con il Tribunale civile e penale di Roma, numerosi privati e aziende.