Il piano di ammortamento alla francese è uno dei principali sistemi di gestione di un mutuo nel rapporto tra ente finanziario e contraente. Il piano di […]
Fra le tipologie di mutuo offerte dai servizi finanziari delle banche c’è il mutuo fondiario, una soluzione molto diffusa che vanta precise caratteristiche ed è regolato […]
Chi sottoscrive un mutuo avvalendosi del supporto di un ente bancario, di fatto, pattuisce un accordo con un interlocutore garantito da un contratto che, tecnicamente, durerà […]
Contrarre un mutuo o un finanziamento con una banca significa intraprendere un rapporto con un ente finanziario finalizzato all’ottenimento e alla successiva restituzione di una somma […]
Nel linguaggio comune l’usura è un termine conosciuto per la sua definizione che lascia pochi spazi al dubbio. Si tratta infatti di un interesse superiore alle […]
Perchè si utilizza la clausola floor Quando si sottoscrive un contratto di mutuo con tasso variabile si concorda, implicitamente ed esplicitamente, che il tasso d’interesse applicato […]
Nel momento in cui viene sottoscritto un mutuo con un ente finanziario come una banca o altro, vengono stabiliti e concordati una serie di parametri cui […]
Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.